fbpx

GIOVEDI 21 APRILE ORE 19:30

‘L Birichin e la grande cucina dello chef Nicola Batavia vi aspettano giovedì 21 aprile per una cena in una cornice elegante e ricercata.

Lo Chef propone per tutti i commensali del tavolo un menù in un crescendo di sapori e rispettando le stagioni – Ricordando la nostra terra. 1993:

-Tonno e giardiniera

-La storia del Birichin così com’era 27 anni fa e cioè l’uovo in camicia su fonduta, patata, nocciole e cacao

-Risotto al verde, su crema di fave, pere e cipolle crispy

-Guanciotto di sanato, ristretto al Ghemme con radicchio rosso caramellato e barba dei frati

-La granita

-Cioccolato, terra, sale ed olio

In abbinamento i vini dell’Azienda Agricola Banfi:

-Alta Langa brut dov’è Aurora 2017

-Dolcetto di Aquí DOC 2019

-La Lus ( Albarossa)2017

80 €

Banfi nasce nel 1978 grazie alla volontà dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani. Sin dall’inizio i due fratelli prevedono un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna con l’obiettivo di mantenere sempre alto il livello qualitativo dei vini prodotti.

La tenuta Banfi si estende a sud di Montalcino, al confine con la Val d’Orcia. I 2830 ettari di proprietà sono coltivati per circa un terzo a vigneto, e il resto è occupato da oliveti, frutteti (in prevalenza susini), bosco e terreni incolti.
Inoltre, Banfi Piemonte, progetto volto alla valorizzazione delle più pregiate denominazioni del basso Piemonte, rappresenta la perfetta unione tra secolare tradizione spumantistica e l’esperienza enologica maturata dall’azienda. La proprietà si estende tra i comuni di Novi Ligure e di Acqui Terme, su una superficie di 50 ettari, di cui 46 a vigneto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter del birichin

Tramite la nostra mail riceverai in anteprima i nostri nuovi menù, le nostre offerte e iniziative per eventi in programma .